
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Con lāarrivo delle belle giornate, quando il sole splende, la temperatura negli ambienti di casa può diventare sgradevole. Infatti, a seconda della localizzazione della casa, del tipo di tapparelle o persiane, oppure in caso di episodi di forte calore, la temperatura interna può aumentare rapidamente. Quali sono dunque gli accorgimenti essenziali per rendere più freschi gli ambienti? E qual ĆØ il sistema più adeguato per conservare la massima freschezza?
Mantenere fresca la casa durante i periodi caldi, in particolare durante i mesi estivi, non ĆØ sempre facile. Tuttavia, in Francia esistono norme specifiche relative al comfort dell'abitazione ed ĆØ necessario tenerne conto durante la costruzione. La āTicrĆ©fā (temperatura interna convenzionale di riferimento in Francia) non deve superare una certa soglia all'interno dell'abitazione.
Un condizionatore funziona un po' come un frigorifero, cioĆØ si serve di un sistema a pompa di calore aria-aria per raffreddare l'aria calda nell'ambiente, grazie a due scambiatori (evaporatore e condensatore) e a un liquido detto "refrigerante". Esistono diversi tipi di condizionatori a seconda delle esigenze del cliente:
Inoltre, i condizionatori possono essere fissi o mobili, fissati alla parete o al soffitto (a cassetta). Prima di scegliere il condizionatore per mantenere fresca la casa o una stanza specifica, bisogna valutare la superficie da raffreddare, ma anche il consumo elettrico del condizionatore che si desidera e il budget disponibile per lāacquisto.
Il grande vantaggio del condizionatore d'aria ĆØ il comfort che offre. Inoltre, la stragrande maggioranza dei modelli non modifica laāÆqualitĆ dell'aria, aspetto particolarmente importante per la salute. Esistono anche filtri per purificare l'aria interna, che catturano le particelle finiāÆe altre sostanze inquinanti. Tuttavia,āÆdal punto di vista ambientale, l'aria condizionata non ĆØ l'opzione migliore. I condizionatori hanno un impatto negativo sul clima, non solo perchĆ© emettono gas a effetto serra, ma anche perchĆ© consumano molta elettricitĆ .
Il raffreddatore d'aria ĆØ un apparecchio che raffredda l'aria per evaporazione, più precisamente grazie a un cuscinetto, bagnato dallāacqua fredda contenuta in un serbatoio. Il raffreddatore d'aria consuma meno energia di un impianto di condizionamento e consente di risparmiare elettricitĆ e denaro. Si tratta quindi di un'alternativa più ecologica, perchĆ© questo apparecchio, diversamente dal condizionatore dāaria, non emette gas a effetto serra. Ć un dispositivo semplice da installare che garantisce un certo comfort quando in casa fa caldo. Consente di abbassare la temperatura in modo progressivo, evitando variazioni eccessive che possono causare shock termici, come talvolta accade con l'aria condizionata.
Rispetto a un condizionatore d'aria, però, un raffreddatore d'aria ĆØ meno modulabile: non ĆØ possibile impostarlo su una temperatura esatta. Inoltre, questo tipo di apparecchio ĆØ più adatto alle stanze di piccole dimensioni. Ed ĆØ bene precisare che ĆØ più efficace quando l'aria ĆØ secca. Al contrario, in caso di umiditĆ , le sue prestazioni saranno inferiori. Infine, un altro limite ĆØ lāautonomia del raffreddatore, poichĆ©, per funzionare, deve avere il serbatoio d'acqua sempre pieno. Questo apparecchio può abbassare la temperatura solo di pochi gradi nella stanza in cui si trova, quindi potrebbe non essere sufficiente nel caso di forti ondate di calore,āÆad esempio.
Il ventilatore, con i suoi vari formati e un funzionamento intuitivo e veloce, ĆØ ancora un apparecchio molto ricercato nei periodi più caldi. Ć composto principalmente da un'elica che fa circolare l'aria nella stanza. Pertanto, un ventilatore non abbassa la temperatura di una stanza, ma influisce sullaāÆtemperatura percepita. Sebbene le performance di un ventilatore siano meno brillanti di quelle di un condizionatore d'aria nei periodi di caldo torrido, questo apparecchio presenta evidenti vantaggi, in quanto non richiede alcuna installazione ed ĆØ molto più ecologico. Esistono diversi modelli di ventilatore:
La scelta di un ventilatore dipende da diversi criteri, e le sue prestazioni sono legate al modello scelto. Ad esempio, lāaria prodotta da un ventilatore a colonna ĆØ generalmente meno intensa di quella di un ventilatore industriale. Ciò significa che il suo raggio dāazione ĆØ molto più limitato.Per un comfort e una freschezza maggiori, sono disponibili modelli di ventilatori con nebulizzatori integrati. Le goccioline d'acqua sparse dal nebulizzatore permettono di rinfrescare l'aria della stanza molto più di un ventilatore classico che, oltre certe temperature, può avere unāefficacia molto limitata. Ć anche un buon modo per umidificare lāaria, quando questa ĆØ troppo secca e calda. Come il raffreddatore dāaria, anche il ventilatore con sistema di nebulizzazione usa un serbatoio d'acqua.
Nella stagione calda, abbassare le veneziane o le tapparelle oppure chiudere le persiane durante il giorno permette di ridurre la temperatura all'interno delle stanze. Veneziane e persiane costituiscono un buon compromesso, perchĆ© permettono di rinfrescare l'ambiente, pur lasciando trapelare la luce del sole. Se le finestre del tuo appartamento non hanno veneziane, persiane o tapparelle, anche chiudere le tende può essere una buona soluzione. Di notte, quando la temperatura scende, ĆØ meglio tenere le finestre aperte per rinfrescare e arieggiare gli ambienti. Il segreto per avere unāabitazione ancora più fresca? Le correnti dāaria. Puoi crearle volontariamente, quando la temperatura scende, tenendo aperte diverse finestre allo stesso tempo. Con la soluzioneāÆVelux Active with NetatmoāÆĆØ possibile controllare tende, tapparelle e tetti VELUX, per mantenere la casa fresca nei periodi più caldi e migliorare la qualitĆ dell'aria durante tutta la giornata.
Sistemare in casa delle piante per rinfrescare gli ambienti ĆØ unāidea facile da realizzare, economica ed ecologica! Le piante creano ombra in casa grazie al loro fogliame, ma producono anche (e soprattutto!) umiditĆ . Possono quindi contribuire, soprattutto in estate, a rinfrescare le diverse stanze della casa. Inoltre,āÆalcune piante possono migliorare la qualitĆ dell'aria della tua abitazione. Per integrare l'azione delle piante e misurare in modo efficace la qualitĆ dell'aria interna della casa, laāÆStazione meteo intelligente Netatmo utilizza dei sensori e fornisce dati chiari.
Si parla spesso di isolamento in inverno, ma lāisolamento ĆØ importante anche in estate, in quanto permette di mantenere fresca l'aria della casa o dell'appartamento. Ć particolarmente importante isolare le finestre, le pareti e il tetto o il sottotetto.
Ć fondamentale che la camera da letto sia fresca, visto che ĆØ il luogo in cui dormiamo. Valgono anche in questo caso gli stessi suggerimenti dati per il resto della casa. Anche il tipo dāilluminazione ha un effetto sul calore di una stanza: le lampadine a incandescenza fanno aumentare percettibilmente la temperatura e hanno un alto consumo energetico.
Mantenere freschi gli ambienti della casa ĆØ essenziale per conservare un certo livello di comfort. Le soluzioni sono diverse e dipendono da molti criteri: superficie, temperatura esterna, tipo di abitazione, costo dell'installazione, ecc. Qualunque opzione tu scelga, l'importante ĆØ proteggerti correttamente contro gli effetti del sole in casa (ma anche allāaperto).āÆ