
Le piante da interno possiedono davvero proprietà disinquinanti sull’aria interna?
Conosci la fotosintesi, il principio per cui le piante e gli alberi convertono anidride carbonica (CO2) in ossigeno? Il vantaggio di avere una pianta in casa è che riduce l'inquinamento dell'aria interna assorbendo le sostanze inquinanti come il monossido di carbonio o la formaldeide.
Ma concretamente non è così semplice.
Infatti, è solo in condizioni sperimentali e nello spazio (non le condizioni di una casa convenzionale) che le piante da interno hanno mostrato risultati nel ridurre l’inquinamento dell'aria.
Scientificamente, non possiamo ancora affermare che le piante d'appartamento contribuiscano ad avere un'aria sana e pulita in casa. L'effetto, se c'è, non è dimostrato ed è irrisorio. Sembra tuttavia esistere!
Quindi meglio poco che niente! Avere una pianta in casa è anche una questione di arredamento e di atmosfera. È piacevole avere una bella pianta sulla scrivania o in un vaso in salotto! Quindi una cosa è certa, adottare una bella pianta d'appartamento in vaso non è qualcosa di cui vi pentirete facilmente.
Per misurare efficacemente la qualità dell'aria interna nella tua casa, la Stazione Meteo Intelligente Netatmo utilizza i suoi sensori e ti fornisce dati chiari. Ricevi un avviso immediatamente sul tuo smartphone nel caso di un eccessivo livello di inquinamento interno! Avere delle piante d'appartamento è un bene, ma non basta.
5 piante da interno per migliorare la qualità dell’aria nella tua casa
Ficus o albero della gomma
Hai sicuramente già capito di quale pianta in vaso stiamo parlando. Il ficus è una delle piante d'appartamento preferite dagli italiani ed è anche conosciuto come albero della gomma. Composto unicamente da grandi foglie, è la pianta ideale per chiunque, anche per coloro che non hanno il pollice verde (ma proprio per niente). Prendersene cura è facile quasi quanto con un cactus!
Infatti, come molte piante d'appartamento, non richiede molta luce e sole. Il ficus richiede poche attenzioni, gli basta poca acqua ogni 15 giorni ed è anche molto resistente.
Inoltre il ficus è una pianta che assorbe molto bene la formaldeide, un inquinante presente in molti prodotti. È una sostanza tossica e pericolosa molto comune, un COV (composto organico volatile) dannoso. Per assorbire questo composto, si può contare sull’azione del ficus come pianta d'appartamento disinquinante!
Chlorophytum o pianta ragno
Tra le piante più disinquinanti, è impossibile non menzionare il Chlorophytum, conosciuto anche con i nomi di falangio o ancora pianta ragno.
Facile da coltivare come il ficus, questa pianta da appartamento pare sia efficace contro l'inquinamento dell'aria, in particolar modo per assorbire monossido di carbonio (e la formaldeide in misura minore). È una pianta nota per l’efficacia contro l'inquinamento dell'aria interna!
Si consiglia di esporre la pianta alla luce indiretta in modo che possa svilupparsi correttamente all’interno della casa poiché si tratta di una pianta che non richiede molta luce. A differenza di altre piante d'appartamento, richiede poca acqua (anche se più di un cactus).
Nephrolepis o felce di Boston
Passiamo a un'altra pianta con virtù antinquinanti per la casa: la felce di Boston, spesso usata nei bagni. Anche questa è una pianta facile da curare, ed è in grado di assorbire e quindi eliminare vari inquinanti e COV.
La felce di Boston è una pianta che ama i luoghi freschi, molto umidi e con luce indiretta. Se ti stavi chiedendo perché questa pianta in vaso è spesso collocata in bagno, ecco svelato l'arcano!
In quanto felce, possiede un fogliame molto folto ma non dà fiori.
L'Azalea
Forse conoscete la seguente pianta d'appartamento per la sua nota capacità di assorbire l'ammoniaca, una sostanza inquinante nociva che si trova in alcune case a causa di prodotti domestici, tra le altre cose. Scegliere un’Azalea per la propria casa aiuta a disinquinare e purificare l'aria.
Possiede più che semplici foglie, l'Azalea porta colore nelle nostre abitazioni con i suoi fiori rosa, arancioni, rossi o bianchi. Una buona idea è quella di combinare questa pianta con altre piante d'appartamento senza fiori, come il ficus o la pianta ragno! Oltre a moltiplicare gli effetti anti-inquinamento, trasformerà i vostri interni abbellendoli.
L'Aglaonema
Finiamo con l'Aglaonema, una pianta da interno molto popolare che pare assorba piuttosto bene l'inquinamento interno. Non ha bisogno di sole e nemmeno di luce diretta, è una pianta dal fogliame ricco la cui efficacia disinquinante aumenta man mano che le foglie si infittiscono. L’aglaonema non teme neanche riscaldamento e aria condizionata, il che fa ne fa una pianta d’appartamento molto robusta.
Puoi contare sull'aglaonema per assorbire vari inquinanti come la formaldeide (che ormai conosci), il benzene, il toluene e altri COV che inquinano l'aria di casa. È una delle piante d'appartamento più popolari!
Non sai dove mettere l'Aglaonema in casa? Idealmente in una stanza buia o in un corridoio (non a caso viene anche chiamata pianta del buio).
Le piante da interno hanno effetti positivi sulla qualità dell'aria interna. Non ancora scientificamente provata, l’azione di queste piante è preziosa. La lotta contro l'inquinamento in casa (monossido di carbonio, COV, etc.) è un argomento molto importante, quindi oltre a una buona aerazione, una ventilazione efficace, una pulizia regolare della casa e il monitoraggio della qualità dell'aria interna, pensa alle piante in vaso!