
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Qualsiasi cosa accadrĆ nei prossimi anni, di una cosa siamo certi: il futuro della casa ĆØ all'insegna della domotica e dell'Internet of Things (IoT). GiĆ oggi iniziano a concretizzarsi le prime abitazioni intelligenti: ville, appartamenti, open space e interi condomini āsmartā, connessi alla rete o al wifi tramite dispositivi di ultima generazione dotati delle migliori tecnologie. Dai sistemi di videosorveglianza all'impianto fotovoltaico, ogni parte della casa risulta connessa per rendere la vita più sicura, più confortevole e più semplice. In questo scenario il citofono wireless e il videocitofono confermano l'apprezzamento del pubblico nei confronti di soluzioni per il settore residenziale decisamente all'avanguardia. I dubbi tuttavia rimangono, soprattutto per i non addetti ai lavori. Come funziona il citofono senza fili? Quali sono i punti di forza di questo apparecchio? Scopriamo subito le risposte in questa guida aggiornata!
Citofono senza fili: come funziona?
Qualsiasi cosa accadrĆ nei prossimi anni, di una cosa siamo certi: il futuro della casa ĆØ all'insegna della domotica e dell'Internet of Things (IoT). GiĆ oggi iniziano a concretizzarsi le prime abitazioni intelligenti: ville, appartamenti, open space e interi condomini āsmartā, connessi alla rete o al wifi tramite dispositivi di ultima generazione dotati delle migliori tecnologie. Dai sistemi di videosorveglianza all'impianto fotovoltaico, ogni parte della casa risulta connessa per rendere la vita più sicura, più confortevole e più semplice. In questo scenario il citofono wireless e il videocitofono confermano l'apprezzamento del pubblico nei confronti di soluzioni per il settore residenziale decisamente all'avanguardia. I dubbi tuttavia rimangono, soprattutto per i non addetti ai lavori. Come funziona il citofono senza fili? Quali sono i punti di forza di questo apparecchio? Scopriamo subito le risposte in questa guida aggiornata!
Il citofono senza fili: un prodotto avanzato
Rispetto al normale campanello con citofono a cui tutti siamo abituati, l'impianto citofonico senza fili consente di comunicare con la persona allāesterno che ha suonato al campanello senza l'ausilio di alcun cablaggio, in modalitĆ wireless. Il segnale audio viene trasmesso dall'unitĆ esterna a quella interna, e viceversa, via wifi, o sfruttando la rete Internet domestica. Nel caso del videocitofono senza fili, all'audio si aggiunge il video e quindi la fruizione delle immagini riprese in diretta dalla telecamera integrata. Con un videocitofono ĆØ possibile gestire gli accessi anche dal proprio smartphone, utilizzando un'apposita app collegata al videocitofono o al citofono wireless. Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di questo accessorio evoluto.
Le potenzialitĆ del video in un citofono senza fili
Come abbiamo anticipato nel precedente paragrafo, accanto alla versione di citofono wireless classica ā ottima alternativa in contesti dove la posa dei cavi risulta difficoltosa o impossibile e che consente la trasmissione dellāaudio ā esiste anche la versione videocitofono. Questo sistema prevede l'integrazione di una videocamera nell'alloggiamento esterno collegato al campanello. La stessa videocamera, a secondo dei modelli, ĆØ in grado di attivarsi in automatico quando una persona allāesterno suona il campanello, registrando il volto in alta definizione ed effettuando l'archiviazione dei video su apposito hard disk di memoria o scheda SD. Qualora la visita si verificasse con il buio, ad esempio durante l'inverno nel tardo pomeriggio o alla sera, la visione notturna del videocitofono consentirĆ di vedere con chiarezza il volto della persona e identificarlo all'istante.
Il citofono senza fili collegato allo smartphone
A rendere un citofono intelligente non ĆØ soltanto il video: grazie al download di una web app per il telefono, ĆØ possibile collegare lo smartphone al videocitofono e controllare cosƬ ciò che avviene allāesterno della porta di casa quando qualcuno suona il campanello anche quando siamo dall'altra parte del mondo. Immaginiamo ad esempio il caso tipico del postino che deve consegnare un pacco al tuo indirizzo. Il fattorino arriva a metĆ mattina, quando sei ancora a lavoro. Suona al citofono senza fili e come per magia, sul tuo telefono, ti accorgi di ricevere una notifica. Ebbene: aprendo quella notifica potrai accedere all'immagine video del fattorino, scambiare due parole con lui in tempo reale, e accordarti in altri modi sulla consegna del pacco senza per forza recarti al deposito. Questo vale per il fattorino e per qualsiasi altro scenario: che tu sia in ufficio o in viaggio, in palestra o a casa di amici, grazie al citofono senza fili da esterno connesso al wifi e a una web app avrai sempre tutto sotto controllo ed eviterai brutte sorprese al tuo rientro.
Come affrontare l'installazione di un citofono senza fili
La praticitĆ ĆØ senza ombra di dubbio uno dei maggiori punti di forza di un citofono senza fili e del videocitofono. In virtù del sistema wireles e della connessione wifi, non ĆØ necessario avere alcuna competenza come elettricista. Con un minimo di pazienza e dimestichezza, basterĆ seguire passo passo le istruzioni riportate nel manuale del prodotto. L'installazione può avvenire anche all'interno di un citofono giĆ esistente. In questo caso ĆØ sufficiente posizionare il campanello senza fili al posto del precedente modello, e inserire la telecamera e il microfono nell'unitĆ esterna. DopodichĆ©, non resta che collegare il citofono con il wifi di casa o con la rete Internet domestica. Da non dimenticare ovviamente l'ipotesi di rivolgersi a un installatore certificato, il quale saprĆ portare a termine l'installazione del citofono in tempi rapidi e senza il rischio di danneggiare qualcosa. Un consiglio sempre valido ĆØ quello di testare il corretto funzionamento del videocitofono: una volta eseguito il montaggio ā in fai-da-te o con il supporto di un tecnico ā ĆØ opportuno verificare la qualitĆ del segnale video, l'archiviazione delle immagini, la risoluzione dello schermo e ogni altra variabile in gioco, compresa l'attivazione di un allarme in caso di pericolo. Tutto ciò permetterĆ di rilevare difetti e malfunzionamenti e agire di conseguenza.
La questione sicurezza: citofono senza fili e sensori di movimento
A proposito di allarme e pericoli, la funzione di un citofono senza fili può andare ben oltre la semplice comunicazione con l'esterno. In alcuni modelli ĆØ infatti possibile aggiungere o collegare uno o più sensori di movimento predisposti per rilevare la presenza allāesterno di amici, intrusi o estranei, anche in piena notte. Chiunque si avvicinerĆ alla porta, al portone o al cancello di ingresso, entrerĆ nel raggio d'azione del sensore, provocando l'accensione della telecamera del citofono e insieme a questa del microfono e di una luce. A questo punto l'apparecchio invierĆ in automatico una notifica allo smartphone collegato: il proprietario dello smartphone potrĆ decidere se avviare una comunicazione con la persona, attivare a distanza l'allarme, o addirittura, se la casa ĆØ smart e dotata di sistemi di domotica, procedere con l'apertura della porta. Si tratta, come ĆØ facile intuire, del sistema più completo che si possa desiderare per la gestione non solo della casa ma anche dell'ufficio, dello studio o del laboratorio. Insomma, in tutti quei luoghi dove spesso non siamo presenti, il campanello senza fili con videocamera e sensori di movimento può fare la differenza, incrementando il livello di sicurezza e consentendoti di dormire sonni tranquilli anche quando sei impegnato su altri fronti. Se l'idea ti stuzzica, ĆØ giunto il momento di passare all'azione e progettare il tuo impianto videocitofono smart, per una casa ancora più confortevole e sicura.
Il Campanello Intelligente con Videocamera Netatmo ĆØ dotato di funzionalitĆ supplementari. Impermeabile, resistente a tutte le condizioni atmosferiche, ĆØ anche dotato di una funzione antivandalismo. Ovvero, se qualcuno cerca di disabilitarlo, ti invia una notifica in tempo reale sul tuo smartphone!