
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Offerta limitata: 40% di sconto sulle videocamere* Netatmo con il codice CAM40Acquistare
In primo luogo, perchĆ© ĆØ obbligatorio per legge chiamare ogni anno un professionista che possa effettuare una revisione della vostraāÆcaldaia a gas. Il decreto n.74 del 16/04/2013 stabilisce che "tutte le caldaie (a gas naturale, a olio combustibile, a legna, a carbone, ecc.) con una capacitĆ da 4 a 400 kilowatt devono essere revisionate annualmente da un professionista".
Si noti, però, che non ci sono sanzioni legali se non si effettua la manutenzione annuale di una caldaia a gas. Tuttavia, in caso di incidente (in particolare con il monossido di carbonio) o di guasto, questo potrebbe essere un grande svantaggioā¦
Tuttavia, ci sono buone ragioni per cui questa manutenzione ĆØ necessaria: la sicurezza, naturalmente, ma anche per migliorare lāaspettativa di vita e l'efficienza della vostra caldaia a gas.
Per esempio, un impianto di riscaldamento centrale a gas ben mantenuto dura circa 20 anni, mentre se non ĆØ ben mantenuto ne dura solo 10 circa. Dunque, l'aspettativa di vita del vostro riscaldatore raddoppia, il che ĆØ tutt'altro che trascurabile.
In secondo luogo, se si effettua la manutenzione della caldaia a gas regolarmente, il rischio di guasti e problemi di funzionamento ĆØ notevolmente ridotto. Engie (gruppo energetico mondiale nato in Francia) stima che tale manutenzione riduce il numero di guasti della vostra caldaia a gas di 5 volteā¦niente male!
Una manutenzione regolare permette anche di risparmiare energia e denaro perché la caldaia lavorerà nelle migliori condizioni possibili. Secondo uno studio di ADEME (agenzia francese per l'ambiente e la gestione dell'energia), una caldaia a gas, che viene mantenuta correttamente, ogni anno consuma fino al 12% in meno di energia. Inquina anche meno emettendo una dose inferiore di CO2.
Sono tutte buone ragioni per convincervi che ĆØ imperativo fare la manutenzione annuale della vostra caldaia a gas, vero?
Ogni anno, la vostra caldaia a gas deve essere revisionata da un'azienda o da un professionista. Ma quali sono le operazioni eseguite dal tecnico del riscaldamento?
La manutenzione del vostro impianto di riscaldamento può essere divisa in 5 fasi principali:
Alla fine di ogni manutenzione annuale della vostra caldaia a gas, il tecnico del riscaldamento vi darà il vostro certificato di manutenzione che vi permetterà di giustificare legalmente che tutto è stato fatto secondo le regole. Ed ecco che si può tornare a un inverno rigido senza rischi!
La manutenzione della caldaia è quindi oggetto di un contratto di manutenzione annuale, che certifica che l'operazione è stata effettuata da un professionista certificato. Puoi scegliere un contratto a tempo determinato o indeterminato e può essere rinnovabile in modo da liberarvi dal peso della manutenzione annuale della vostra caldaia a gas.
Esistono due tipi di contratto: il contratto di manutenzione semplificato e il contratto di manutenzione completo. La differenza fra i due contratti ĆØ che nel contratto di manutenzione completo molti altri servizi possono essere inclusi: un servizio di assistenza disponibile sette giorni su sette in caso di guasto, la ripulita del vostro impianto di riscaldamento o un'estensione della garanzia.
Dato che questa manutenzione annuale ĆØ obbligatoria e tutte le ragioni menzionate sopra dovrebbero avervi convinto ad effettuarla ogni anno, dovreste chiedervi quanto pagherete.
Dovete sapere che qualunque sia la natura del contratto di manutenzione che scegliete (completo o semplificato), la tariffa varia a seconda del tipo di apparecchio di riscaldamento e della vostra posizione geografica. In generale, le tariffe di manutenzione della caldaia a gas variano da 60 a 180 euro, costo che include solo la manodopera e il viaggio del professionista. Questo non include la sostituzione delle parti, ciò potrebbe far aumentare rapidamente il prezzo totale.
A seconda del tipo di contratto di manutenzione scelto, questa fascia di prezzo diventa più precisa: da 60 a 130 euro all'anno per un contratto semplificato e da 80 a 180 euro all'anno per un contratto completo.
La tariffa rimane accessibile indipendentemente dal contratto scelto, ma ricordate che una sola parte difettosa da sostituire può considerevolmente alzare il costo totale. à meglio prevenire che curare e, dunque, sarebbe consigliabile pianificare queste spese per l'energia e il riscaldamento a seconda del vostro budget (soprattutto se siete un inquilino con riscaldamento autonomo a gas).
Se lāimpianto di riscaldamento a gas ĆØ autonomo, come regola generale, ĆØ l'inquilino che deve contattare un professionista e pagare la manutenzione annuale della caldaia.
Il padrone di casa, infatti, può chiedere allāinquilino di occuparsi della manutenzione della caldaia, senza dover scegliere una ditta particolare e senza dover pagare lui stesso la manutenzione.
Infine, in un condominio dotato di riscaldamento centralizzato a gas, il proprietario o l'amministratore sono i responsabili della manutenzione annuale della caldaia. Dunque, in questo caso, sono loro che devono contattare il tecnico e pagare il contratto di manutenzione.
La manutenzione della vostra caldaia a gas è quindi essenziale e ora capite bene perché. Quindi, non vi resta che scegliere il contratto più adatto alle vostre esigenze e non perdere la scadenza annuale! Ora, siete anche consapevoli dei rischi associati alla mancanza di manutenzione: guasti, intossicazioni, rotture premature, consumo maggiore, inquinamento eccessivo⦠e molto altro ancora.