
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Offerta limitata: 40% di sconto sulle videocamere* Netatmo con il codice CAM40Acquistare
Il concetto, utilizzato ormai nel campo dell'energia e in quello dellāedilizia abitativa, proviene dall'economia. L'efficienza energetica ĆØ originariamente un termine che si riferisce allo stato di funzionamento che permette a un sistema di consumare la minor quantitĆ di energia possibile.
Migliorare l'efficienza energetica serve a ridurre il consumo di energia della vostra abitazione o di edifici in generale. In sostanza, significa riscaldare meglio consumando meno. à molto semplice (in teoria⦠ma anche in pratica).
Si tratta di un gesto ecologico: permette di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e di risparmiare sulle bollette dellāenergia elettrica. Tutto questo ĆØ possibile grazie a un migliore controllo dei consumi e a un uso più intelligente dellāenergia.
Allora, da dove cominciare?
Prima di voler diffondere ancora più calore (e quindi aumentare il consumo dāenergia), pensate a utilizzare il calore nellāedificio in modo più efficiente. Fino al 30% del riscaldamento può disperdersi attraverso il tetto. Ecco perchĆ© l'isolamento del sottotetto ĆØ il punto di partenza per incrementare lāefficienza energetica. Scegliete un materiale isolante di qualitĆ e una tecnica adatta alla vostra casa, ai vostri bisogni, alla vostra sensibilitĆ ecologica e al vostro budget.
Successivamente, potete proseguire con l'isolamento delle pareti e delle finestre, altri punti di perdita di energia. Qui, come per il sottotetto, potete scegliere lāisolante e la tecnica da utilizzare.
Questo primo passo vi eviterĆ di sprecare energia e denaro per il calore (o l'aria condizionata in estate) che fuoriesce direttamente dagli edifici. Una volta che la vostra casa ĆØ ben isolata, ĆØ il momento di passare al vostro sistema di riscaldamento.
Sapevate che il riscaldamento può rappresentare fino al 77% del consumo energetico di una casa e il 12% della produzione di acqua calda? à quindi evidente che l'efficienza energetica degli edifici dipende in larga misura dagli impianti di riscaldamento e di acqua calda che vengono installati.
Tra un sistema efficiente e un sistema di riscaldamento che consuma molto ma che diffonde poco calore, c'è un enorme divario ecologico, economico ed energetico. Scegliere il giusto sistema di riscaldamento può quindi ridurre significativamente il consumo di energia e la relativa bolletta. Questo è, dopo l'isolamento termico, un modo eccellente per incidere positivamente sulla vostra efficienza energetica.
Quale sistema di riscaldamento e di acqua calda scegliere per aumentare l'efficienza energetica?
Se possibile, date la preferenza a:
Fare degli investimenti ĆØ necessario ma non cāĆØ bisogno di preoccuparsi: in Italia esistono degli aiuti finanziari e detrazioni fiscali per ridurre il costo dellāinstallazione. Questi includono, per esempio, il Credito d'imposta per il risparmio energetico, gli aiuti ENEA, lāEcobonus, i certificati bianchi e l'IVA ridotta del 10%.
La transizione ĆØ un'opportunitĆ per migliorare l'efficienza energetica degli edifici. Approfittate di queste detrazioni fiscali per aumentare la redditivitĆ dei vostri progetti.
Il termostato ambiente collegato: un grande alleato per l'efficienza energetica
Se volete rendere il sistema di riscaldamento più efficiente e aumentare ulteriormente l'efficienza energetica, il termostato ambiente collegato può aiutarvi. Si tratta di un'apparecchiatura molto efficiente per controllare e programmare i termosifoni per personalizzare la temperatura delle stanze.
Questo limita i consumi di energia e garantisce un eccellente comfort termico, ottenendo un notevole risparmio in termini economici ed energetici.
IlāÆTermostato intelligente NetatmoāÆĆØ un termostato ambiente collegato che funziona con tutti i tipi di riscaldamenti. Ć facile da installare e, inoltre, potrete ottimizzare la vostra efficienza energetica grazie a un consumo controllato.
Avete giĆ isolato la vostra casa e scelto un sistema efficiente di diffusione di calore e di acqua calda. Ci sono ora una serie di trucchi che possono essere utilizzati per ottimizzare ulteriormente lāefficienza energetica. Queste soluzioni sono, per esempio:
Ottimizzare l'efficienza energetica ĆØ importante per la tua famiglia (per il tuo consumo e le tue bollette) e per il pianeta (per lāeffetto serra). Quindi non esitate a fare tutto il necessario. Inoltre, in Italia, questi tipi di investimenti e interventi sono appoggiati finanziariamente! Gli edifici a bassa efficienza comportano un enorme costo finanziario ed ecologico.