
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Puoi proteggere la tua abitazione in diversi modi e da vari tipi di furto, come il furto con scasso, ma anche dagli incidenti domestici, come incendi o fughe di monossido di carbonio. à importante installare un sistema di sicurezza efficace contro questi potenziali pericoli, per poter trascorrere momenti sereni in casa propria. Per questo devi trovare, tra i vari sistemi di sicurezza, quelli più adatti alla tua casa e al tuo stile di vita.
Secondo il SSMSI (Servizio Statistico del Ministero della Sicurezza Interna francese) nel 2020 in Francia, 185.000 famiglie sono state vittime di furti con scasso. Anche se il rischio zero non esiste, ĆØ possibile prevenire questi furti applicando alcuni accorgimenti e equipaggiando lāalloggio in modo efficace.
Il furto con scasso ĆØ, in genere, unāeffrazione preparata in anticipo. I ladri, infatti, fanno spesso un sopralluogo prima di entrare in azione. Il loro scopo ĆØ quello di analizzare lo stile di vita degli inquilini, in modo da potersi introdurre più facilmente nellāabitazione. I periodi di vacanza, le persone sole o un ritmo quotidiano regolare costituiscono opportunitĆ interessanti per i ladri. Per raggiungere i loro scopi,āÆutilizzano talvolta dei simboli che permettono loro di ricordare informazioni importanti sullāabitazione che hanno preso di mira. L'installazione di telecamere di sorveglianza esterne o interne ĆØ un modo efficace per combattere le intrusioni potenziali in casa tua. Ma quale telecamera scegliere? Interna, esterna, o entrambe?
La videocamera di sorveglianza esterna ĆØ un elemento essenziale per la protezione dellāabitazione. Può essere cablata o wireless. Permette di monitorare costantemente ciò che accade in giardino o in terrazzo. Una telecamera collegata alla rete Internet dell'abitazione consente agli inquilini di tenere sotto controllo la propria casa a distanza e in diretta tramite smartphone o tablet. LaāÆVideocamera esterna intelligente NetatmoāÆoffre la possibilitĆ di definire le aree che si vogliono monitorare. Evita inoltre i falsi allarmi, in quanto riconosce il volto degli inquilini. Per vedere in diretta il video del proprio domicilio, basta accedere all'applicazione Netatmo Security.
Installare una videocamera interna ĆØ una soluzione per rinforzare la sicurezza della casa. Può essere utilizzata da sola o combinata a una videocamera esterna. Una videocamera interna consente di ottenere in tempo reale il video di ciò che accade all'interno dellāabitazione (ingresso, soggiorno, corridoio, ...). LaāÆVideocamera interna intelligente NetatmoāÆavvisa immediatamente l'utente in caso di intrusione nell'abitazione. Infatti, la Videocamera interna di Netatmo riconosce i volti familiari e individua quelli sconosciuti. In caso dāintrusione, all'utente vengono inviati un avviso e un video in diretta (tramite l'applicazione Netatmo Security).⯠In questo modo, in caso di furto con scasso, ad esempio, ĆØ possibile reagire rapidamente, anche a distanza.
Il monitoraggio remoto ĆØ un servizio grazie al quale lāabitazione ĆØ sorvegliata a distanza, non dall'utente, ma da un centro di controllo. Il prezzo di un servizio di monitoraggio remoto ĆØ solitamente superiore a quello del monitoraggio diretto da parte dell'utente.
Gli allarmi che si possono installare in unāabitazione sono molti. La scelta può essere fatta in base al prezzo ma anche in base al tipo di abitazione da equipaggiare:
Si tratta solitamente di una scatola senza fili da posizionare sulla porta o sulla finestra. Grazie a un sensore di movimento, l'allarme rileva l'apertura improvvisa della porta o finestra sulla quale si trova. I Sensori intelligenti di apertura NetatmoāÆrilevano immediatamente le vibrazioni e i movimenti anomali. Se un intruso tenta di forzare una porta o una finestra, lāinquilino riceve un avviso sul suo smartphone.
Lo scopo di un finto allarme è quello di dissuadere i ladri o gli scassinatori dall'entrare in casa. Questo tipo di allarme non registra quindi alcun video e non può inviare alcun avviso. Evidentemente la sua utilità è molto limitata, soprattutto se i ladri riescono ad intuire che il sistema di sicurezza è fittizio.
La sirena di allarmeāÆĆØ il trasmettitore acustico collegato al sistema di allarme. Può essere indipendente o integrata al sistema di allarme stesso. Se la sirena d'allarme ĆØ autonoma, ha il solo scopo di scoraggiare unāeventuale intrusione nellāabitazione. Lāutilizzatore, in questo caso, non viene informato del fatto che un intruso si ĆØ introdotto nellāabitazione. Se la sirena d'allarme ĆØ integrata al sistema di sicurezza, invece, il suo ruolo ĆØ più ampio. Dato che interagisce con la telecamera o con i sensori di apertura, la sirena permette di scoraggiare gli intrusi, ma anche di avvisare lāinquilino, inviando un video (se cāĆØ una telecamera) e/o delle notifiche sullo smartphone.
Il rilevatore di fumo ĆØ un dispositivo molto utile in termini di protezione antincendio e quindi di protezione dellāabitazione in generale. Grazie al suo allarme da almeno 85āÆdB, può avvisare gli inquilini della presenza di fumo e quindi di un possibile principio d'incendio. In Francia ĆØ obbligatorio averne almeno uno in casa.
IlāÆRivelatore di fumo intelligente NetatmoāÆavvisa l'utente in tempo reale, non appena il fumo viene rilevato. Ć quindi possibile reagire molto rapidamente, anche a distanza. L'installazione del Rilevatore di fumo intelligente Netatmo ĆØ semplice e il dispositivo ĆØ dotato di una batteria a lunga durata con 10 anni di autonomia.
La presenza di monossido di carbonio allāinterno dellāabitazione costituisce un rischio grave. Si tratta di un gas pericoloso che può essere addirittura letale. Il monossido di carbonio ĆØ infatti un gas inodore, incolore e non irritante, il che lo rende difficile da rilevare. La sua inalazione può portare all'intossicazione, per questo ĆØ importante disporre di un sistema di rilevamento efficace.
IlāÆRivelatore intelligente di monossido di carbonio NetatmoāÆmisura in tempo reale la presenza di monossido di carbonio nell'aria dellāabitazione. In caso di rilevamento positivo, lāinquilino riceve subito un avviso sul suo smartphone e in casa viene attivato un allarme da 85āÆdB.
Certo, la protezione della casa dipende molto da unāattrezzatura di qualitĆ e da un sistema di sicurezza adeguato, però anche l'assicurazione ĆØ un elemento centrale da prendere in considerazione. In Francia, l'assicurazione sulla casa ĆØ obbligatoria per gli inquilini e fortemente raccomandata per i proprietari. Ma in concreto, a cosa serve? Si tratta di una copertura assicurativa che permette all'inquilino di ricevere un risarcimento in caso di sinistro. In generale, si parla di āpolizza multirischio abitazioneā, cioĆØ unāassicurazione che comprende diverse garanzie, come per esempio:
Un consiglio: prima di stipulare una polizza, ĆØ bene confrontare le varie offerte e, se possibile, chiedere un preventivo a ogni assicuratore.
Ć fondamentale proteggere la propria abitazione per poterci vivere serenamente. Ma non ĆØ sempre facile scegliere tra i diversi dispositivi e sistemi di sicurezza esistenti sul mercato. Gli elementi da prendere in considerazione devono includere la superficie da proteggere, il tipo di abitazione e la somma che si ĆØ pronti a investire per lāacquisto di un dispositivo di protezione.