Offerta limitata: 40% di sconto sulle videocamere* Netatmo con il codice CAM40Acquistare

Seleziona il tuo paese
EU
NA

Radiatore a olio, come funziona?

Il radiatore a olio è utilizzato come riscaldamento supplementare ed è molto popolare a causa del suo prezzo attraente. Radiatore elettrico ad inerzia, è ideale per fornire un calore morbido e un riscaldamento temporaneo alle vostre stanze più piccole. Attenzione, però, al suo alto consumo di energia (come molti riadiatori elettrici), soprattutto perché un radiatore elettrico a olio non sostituisce un sistema di riscaldamento centrale!

Funzionamento di un radiatore a olio

Il radiatore a olio ĆØ un tipo di radiatore elettrico a inerzia che serve come efficace riscaldamento supplementare. Beneficia di una forte inerzia: accumula una parte di calore che genera prima di rilasciarlo sotto forma di calore, morbido e dolce, una volta spento. Questa inerzia offerta dal radiatore a olio permette di offrire alle stanze un grande comfort termico e un riscaldamento tanto piacevole quanto efficiente.

Le sue resistenze elettriche accumulano calore, un liquido di trasferimento di calore (spesso olio minerale ad alte prestazioni) immagazzina questo calore e il suo involucro metallico diffonde il calore per irraggiamento. Il suo funzionamento ĆØ quindi diviso in 4 fasi:

  • Le resistenze elettriche si riscaldano quando il radiatore ĆØ acceso;
  • Il calore emesso viene trasmesso al fluido termovettore che li circonda;
  • Le pareti del radiatore inerziale diffondono per convezione un calore morbido e omogeneo nella stanza;
  • Una volta che il radiatore ĆØ spento, il radiatore continua a irradiare questo calore nella stanza.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del radiatore a olio?

Il radiatore a olio ha alcuni dei vantaggi di un radiatore a inerzia pur mantenendo molti degli svantaggi di un radiatore a olio riscaldamento elettrico. ƈ quindi importante essere consapevoli degli aspetti positivi e negativi che vengono con un radiatore elettrico a olio.

Vantaggi del radiatore a olio

  • Molto pratico, maneggevole e facile da installare, il radiatore a olio ĆØ spesso accompagnato da ruote rotanti, una maniglia per il trasporto o un avvolgicavo;
  • Basta collegare il radiatore a olio a una presa elettrica per far funzionare e riscaldare una stanza;
  • Un'inerzia che permette di continuare a fornire calore dopo essere stato spento;
  • Facile da usare;
  • Un prezzo d'acquisto piuttosto abbordabile: i modelli entry-level dei radiatori elettrici a inerzia con tecnologia a olio sono disponibili a partire da soli 30 €!
  • Il radiatore a olio non secca l'aria della stanza;
  • Il calore diffuso ĆØ costante e duraturo;
  • Questo tipo di radiatore ĆØ il più silenzioso: a differenza di altri radiatori elettrici, il radiatore a olio non produce alcun rumore.
  • I radiatori sono di facile manutenzione e pulizia;
  • Un prodotto di qualitĆ  che offre un grande comfort termico grazie all'omogeneitĆ  della sua diffusione del calore.

Svantaggi del radiatore a olio

  • Il design dei radiatori a olio non ĆØ il loro punto forte: chiaramente non decorano cosƬ bene come un radiatore in ghisa… soprattutto perchĆ© un radiatore a olio ĆØ molto visibile in una stanza perchĆ© ĆØ massiccio;
  • Una certa lentezza nel riscaldamento del radiatore che si ripercuote sulla velocitĆ  di riscaldamento della stanza: contare un minimo di dieci minuti per raggiungere il calore desiderato;
  • Il radiatore a olio rimane un sistema di riscaldamento ausiliario e non può sostituire un sistema di riscaldamento centrale a olio, a gas, a legna, una pompa di calore o il riscaldamento solare;
  • Il consumo di energia del radiatore a olio ĆØ molto alto, come spesso accade con i radiatori elettrici. State all'erta per non far esplodere la vostra bolletta elettrica!
  • Il pericolo legato al calore delle pareti del radiatore a olio: essendo molto calde, possono causare ustioni in caso di contatto;
  • Anche se ĆØ abbastanza efficiente, produce solo un calore ottimale per una stanza di dimensioni moderate;
  • Poca scelta tra i vari radiatori a olio, in termini di design, prestazioni o tecnologia

Controllate i vostri radiatori elettrici a voce o a distanza con Intuis Connect with Netatmo la soluzione collegata per il riscaldamento elettrico. Una volta che questo modulo di collegamento del radiatore elettrico ĆØ facilmente installato, puoi seguire il tuo consumo e ottimizzarlo stanza per stanza.

Conviene comprare un radiatore a olio?

Per rispondere a questa domanda e per scoprire se vale la pena di acquistare un radiatore a olio, ponetevi le seguenti domande:

  • Le stanze che volete riscaldare sono abbastanza piccole per poter utilizzare un radiatore a olio?
  • Il suo prezzo di acquisto molto basso (tra 30 e 150 €) giustifica un consumo di elettricitĆ  cosƬ alto? ƈ davvero redditizio?
  • Sarete in grado di trasportare il radiatore (perchĆ© anche se ĆØ facilmente spostabile, pesa comunque una certa quantitĆ )?
  • Avete bambini o animali domestici che potrebbero scottarsi toccando le pareti molto calde del radiatore a olio?

La scelta di un radiatore a olio non è poi molto complicata perché non c'è una grande diversità di modelli disponibili. Cambiano solo le loro prestazioni e le loro dimensioni, ed è per questo che è importante conoscere le vostre stanze e le vostre esigenze di riscaldamento.

I radiatori a olio sono tra i radiatori elettrici con la migliore inerzia. Questo li rende molto efficienti e a basso consumo energetico: stanno diventando sempre più popolari come sistemi di riscaldamento supplementari. Il loro consumo di elettricità è ancora alto, ma è minimo per il massimo riscaldamento. Infine, essendo facilmente installabili, trasportabili e utilizzabili, i radiatori a olio sono molto pratici.


Potrebbe piacerti anche