
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Esistono diverse opzioni per regolare la temperatura di un ambiente: utilizzare un termostato, connesso o meno, utilizzare una stufetta elettrica, eseguire lavori di isolamento, ecc. Ma quando arrivano la stagione estiva e il caldo, avere un impianto di condizionamento in casa può essere un'ottima scelta. Per comprenderne meglio il motivo, noi di Netatmo abbiamo pensato di mostrarti il suo funzionamento.
Il condizionatore ĆØ uno strumento di refrigerazione (come un frigorifero) che mantiene fresca l'aria nellāambiente della casa in cui ĆØ installato. A tal fine, un liquido refrigerante circola all'interno del climatizzatore in un circuito chiuso per catturare il calore dalla stanza e rilasciarlo all'esterno dell'abitazione. Questo sistema di refrigerazione ĆØ alla base del funzionamento del condizionatore. Entriamo ora nel dettaglio della struttura del climatizzatore..⦠Esistono diversi tipi di condizionatori, ognuno con caratteristiche specifiche. Può trattarsi di:
Prima di scegliere un climatizzatore rispetto a un altro, ĆØ necessario considerare diversi fattori:
Indipendentemente dal tipo di condizionatore, i componenti principali sono quattro: il condensatore, l'evaporatore, il compressore e il regolatore di pressione. Come funziona esattamente?
L'evaporatore, posto nell'unitĆ interna nellāambiente da raffreddare, svolge un ruolo importante. Infatti, ĆØ lui che cattura il calore (le calorie) presente nell'ambiente e lo manda, tramite il fluido refrigerante, al compressore, che si trova nell'unitĆ esterna dell'apparecchio, portandolo fuori dall'abitazione. L'aria calda viene espulsa dalla ventola dell'unitĆ esterna. Il compressore si riscalda e aumenta la pressione del liquido refrigerante. Il refrigerante viene quindi raffreddato attraverso il regolatore di pressione e infine riportato nell'evaporatore per arrivare sotto forma di aria fresca nella stanza.
L'intero principio di funzionamento di un climatizzatore si basa sulla trasformazione del refrigerante da liquido a gas.
Il climatizzatore, che solitamente usiamo per raffreddare un ambiente, può essere utilizzata anche per riscaldarla durante lāinverno. Tuttavia, non tutti sono in grado di riscaldare unāabitazione, quindi per poterlo fare bisogna utilizzare un climatizzatore d'aria reversibile.
Pompa di calore aria/aria o climatizzatore reversibile: in realtĆ si tratta dello stesso dispositivo! A differenza di un sistema di condizionamento convenzionale, quello reversibile offre sia lāaria fredda dāestate che il riscaldamento dāinverno. Un climatizzatore reversibile ĆØ vantaggioso perchĆ© garantisce un comfort termico ottimale in tutte le stagioni.
Per riscaldare un ambiente della casa, lāimpianto di climatizzazione reversibile cattura le calorie presenti nell'aria della stanza e le trasforma in calore che verrĆ diffuso grazie allāunitĆ interna. Tuttavia, in caso di inverno molto rigido e di temperature particolarmente basse, il climatizzatore reversibile non basterĆ a riscaldare adeguatamente l'ambiente perchĆ© non sarĆ abbastanza potente. SarĆ quindi necessario optare per un riscaldamento supplementare senza dimenticare un efficace isolamento delle pareti, del sottotetto, delle finestre ecc...
Il condizionatore con tecnologia inverter ti consente di risparmiare energia e di ottimizzare la durata dell'unità . Questa tecnologia consente di regolare delicatamente la potenza in base alla temperatura desiderata. Il liquido refrigerante circolerà più o meno rapidamente all'interno del circuito per garantire una temperatura omogenea. Con la tecnologia inverter, non ci sono più picchi di calore improvvisi: questo riduce il consumo di energia.
I condizionatori funzionano in modo simile tra di loro (presenza di un circuito refrigerante con un condensatore, un compressore, il refrigerante, ecc.) Il climatizzatore reversibile è diverso perché consente di avere sia aria fredda che calda. Infine, la tecnologia Inverter può aiutare a ottenere una temperatura più omogenea dell'ambiente.
Aria condizionata
Climatizzazione monoblocco: di cosa si tratta?
Aria condizionata
Qual ĆØ la temperatura ideale a cui impostare l'aria condizionata?
Aria condizionata
Condizionatore smart: tutto quello che c'ĆØ da sapere su questo nuovo sistema intelligente
Aria condizionata
Come si pulisce un condizionatore?āÆ