
Netatmo e Bticino, comfort ottimizzato e risparmio energetico con Home + Control
Offerta limitata: 40% di sconto sulle videocamere* Netatmo con il codice CAM40Acquistare
Il riscaldamento elettrico può essere diretto o indiretto: sono due impianti di riscaldamento molto diversi. Se ĆØ diretto, si tratta di un riscaldamento elettrico supplementare: l'apparecchio utilizza direttamente l'elettricitĆ per riscaldare la stanza. Se ĆØ indiretto, invece, si tratta di unaāÆcaldaia elettricaāÆo di unaāÆpompa di caloreāÆche utilizza l'elettricitĆ per produrre lāacqua calda di un impianto di riscaldamento centrale.
Si stima che entro il 2022, il 20% delle case italiane sarĆ dotato di almeno una stufa elettrica diretta e che il 70% delle nuove case costruite ne avrĆ una. La ragione di questo crescente successo? Questo riscaldamento elettrico offre un comfort eccellente grazie al riscaldamento rapido e alla distribuzione ideale della temperatura nella stanza.
Ci sono molti tipi di riscaldamento elettrico diretto. Si differenziano per la loro disposizione: un riscaldamento elettrico può essere orizzontale, verticale, basso o a zoccolo. I modelli principali sono: il termoconvettore elettrico, il radiatore elettrico a pannelli radianti, lo scaldasalviette elettrico, il radiatore elettrico a inerzia e il riscaldamento elettrico a pavimento. A seconda della loro potenza, anche il loro prezzo varia molto: da 20 ā¬, per un termoconvettore elettrico entry-level, a oltre 1.000 ā¬, per un riscaldamento elettrico a inerzia.
Per programmare, regolare e controllare facilmente il vostro riscaldamento elettrico a distanza, installate un Termostato intelligente Netatmo ! Questo ĆØ il modo ideale per aumentare le prestazioni e l'efficienza del riscaldamento, riducendo allo stesso tempo il vostro consumo e la bolletta dell'energia elettrica.
Il riscaldamento elettrico sotto forma di termoconvettore utilizza la sua resistenza elettrica per generare calore e aumentare la temperatura della stanza. L'aria calda sale, l'aria fredda scende e viene riscaldata, questo movimento diffonde il calore attraverso la convezione.
Questo riscaldamento supplementare aumenta rapidamente la temperatura della stanza ma ha pochissima inerzia e dovrebbe essere usato solo quando si ĆØ nella stanza per evitare perdite di energia.
3 consigli per utilizzare un termoconvettore elettrico come riscaldamento supplementare:
Su un riscaldamento elettrico di questo tipo, i raggi infrarossi (IR) producono calore e simulano la sensazione della luce del sole nella stanza. Il calore si diffonde principalmente per irraggiamento ma anche per convezione: tutta la stanza, i corpi e i materiali presenti in essa vengono riscaldati simultaneamente. Il comfort è quindi eccellente perché la sensazione è piacevole e il calore è morbido.
Efficienti e veloci da riscaldare, i riscaldamenti elettrici a pannelli radianti hanno purtroppo poca inerzia: non appena vengono spenti, non emettono più alcun calore nella stanza.
Lo scaldasalviette elettrico è il più noto dei radiatori elettrici e si trova in una stanza di riscaldamento separata, il bagno. à un radiatore in cui una o più resistenze passano attraverso un fluido o un solido. Il calore si diffonde poi gradualmente nella stanza. Questo processo fornisce un calore piacevole e confortevole perché la temperatura aumenta in modo graduale. Le barre di questo impianto sono solitamente utilizzate per appendere gli asciugamani per asciugarli o riscaldarli, da qui il nome di scaldasalviette elettrico.
L'ultimo radiatore elettrico ĆØ anche lāimpianto di riscaldamento elettrico più efficiente e interessante. Questo riscaldamento a inerzia ĆØ un impianto di riscaldamento supplementare che, come suggerisce il nome, offre un alto livello di inerzia che permette di riscaldare la stanza in modo più efficiente: emette calore e aumenta la temperatura anche quando non ĆØ acceso, cosa rara per un impianto di riscaldamento elettrico.
Per essere veramente vantaggioso, però, deve essere combinato con un eccellente isolamento delle pareti e del sottotetto. I suoi vantaggi sono numerosi:
Di facile installazione in tutte le stanze della vostra casa, il riscaldatore elettrico ad inerzia funziona per irradiazione di calore. Questo calore viene diffuso sia attraverso un fluido contenuto all'interno dei radiatori, sia attraverso la ghisa, la ceramica, la pietra, l'alluminio o altri materiali del radiatore.
Esistono molti modelli di radiatori elettrici a inerzia, ognuno con materiali e funzioni diversi, e una certa potenza: il radiatore in ghisa, il radiatore a fluido termovettore, il radiatore a calore morbido, ecc.
Uno dei sistemi di riscaldamento elettrico più confortevoli ĆØ lāimpianto di riscaldamento a pavimento elettrico. Ć importante notare, tuttavia, che con questo tipo di riscaldamento, la distribuzione del calore ĆØ meno rapida e immediata che con la maggior parte dei riscaldamenti elettrici. C'ĆØ un intervallo di tempo tra l'inizio del processo di riscaldamento e l'aumento della temperatura all'interno della stanza.
D'altra parte, l'inerzia del riscaldamento a pavimento elettrico è molto importante, ancor più che con un radiatore elettrico ad inerzia, il che contribuisce ancora di più al comfort fornito.
Ora che conoscete i diversi tipi di radiatori elettrici che potete installare, ĆØ il momento di fare una scelta. Per non sbagliarvi, potete considerare:
Il riscaldamento elettrico ĆØ di tendenza, soprattutto come impianto di riscaldamento supplementare. Tuttavia, fate attenzione a scegliere quello che vi conviene di più. Non dimenticate che, anche se lāinvestimento iniziale ĆØ basso e il suo prezzo ĆØ accessibile, a lungo termine non ĆØ molto redditizio: questo tipo di riscaldamento consuma talvolta molta elettricitĆ che ĆØ l'energia più cara! Tuttavia, i riscaldamenti a inerzia più avanzati consumano meno.
Riscaldamento
Riscaldamento per aria compressa: conviene optare per questo sistema?
Riscaldamento
PerchƩ installare un impianto di riscaldamento a soffitto?
Riscaldamento
Riscaldamento a distanza: una soluzione pratica, economica e connessa
Riscaldamento
Spegnere la caldaia a gas dāestate: ĆØ davvero necessario?