La misurazione del vento è composta da due parametri complementari: la velocità (o forza) e la direzione. Le unità di misura del vento utilizzate in Italia sono km/h o m/s per la sua velocità, e i nodi (1 nodo = 1,852 km/h) che sono principalmente utilizzati da marinai e piloti.\u003Cbr />Precisazione importante: quando si parla di direzione del vento, si parla della sua origine cardinale (nord per esempio), ovvero da dove viene e non dove va (sfumatura non proprio scontata).\u003C/p>\n\u003Cp>Il vento non è costante, ecco perché si parla di \"vento istantaneo\", \"vento medio\" e raffiche. Questo perché la velocità e la direzione del vento in un determinato luogo variano notevolmente da un secondo all'altro. Nelle previsioni meteorologiche, il vento istantaneo è quindi misurato su un lasso di tempo di 3 secondi, mentre il vento medio è calcolato su 10 minuti.\u003Cbr />E le raffiche? Si tratta invece di aumenti improvvisi della velocità istantanea del vento, che superano la velocità simbolica di 10 nodi, o 18 km/h. Non è solo la velocità del vento che cambia bruscamente durante una raffica, ma anche la sua direzione che può variare fino a 45° rispetto a quella del vento medio.\u003C/p>\n\u003Cp>Sapevi che è la direzione del vento è determinata dalla differenza di pressione? Non entreremo in dettagli troppo tecnici, ma si tratta di un punto molto interessante.\u003Cbr />Un altro punto interessante sta nel fatto che la velocità del vento aumenta con l'altitudine, ed è per questo che il vento è spesso più forte in montagna (oltre al fatto che non ci sono ostacoli fisici intorno).\u003C/p>\n\u003Cp>Ora che sai (quasi) tutto su velocità e direzione del vento, passiamo alla misurazione di queste variabili in Italia.\u003C/p>\n\u003Ch2 id=\"misurare-la-velocita-del-vento\">Misurare la velocità del vento\u003C/h2>\n\u003Ch3>Come si misura la velocità del vento da casa propria?\u003C/h3>\n\u003Cp>Per conoscere con esattezza qual è la velocità del vento in giardino, esistono dispositivi molto efficaci. L'anemometro è il dispositivo di riferimento per la misurazione della velocità del vento e si completa perfettamente con la banderuola che è in grado di indicare la direzione del vento.\u003Cbr />Si possono trovare nei negozi a prezzi molto accessibili (qualche decina di euro), ma esistono anche modelli più elaborati e tecnologicamente avanzati per misurare con più precisione la velocità e la direzione del vento. Si tratta di anemometro e banderuola connessi, che si collegano direttamente ad una stazione meteo connessa.\u003Cbr />I dispositivi connessi non sono più precisi (le misurazioni della velocità e della direzione del vento restano uguali) ma usarli è nettamente più semplice. Diventa possibile accedere ai dati sui propri dispositivi digitali, compilare informazioni o fare previsioni del tempo.\u003C/p>\n\u003Ch3>E il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare?\u003C/h3>\n\u003Cp>In effetti, il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare non usa un metodo o un'attrezzatura molto diversa da quella dei privati cittadini per misurare la velocità (e anche la direzione) del vento.\u003Cbr />L'anemometro e la banderuola restano indispensabili, dopo tutto, sono gli strumenti di riferimento. Tuttavia, si tratta di modelli professionali, più imponenti, più avanzati tecnologicamente e che sono fissati in cima a piloni posti a 10 metri dal suolo per una misurazione completamente sgombra da ostacoli.\u003Cbr />Con i tuoi dispositivi, puoi far finta di essere il servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare!\u003C/p>\n\u003Cdiv class=\"info-block\">\n\u003Cp>Per avvalerti di dati utili, precisi e pratici sulla velocità e la direzione del vento, collega l’\u003Ca href=\"/it-it/smart-anemometer\" target=\"_self\">Anemometro Intelligente Netatmo\u003C/a> alla \u003Ca href=\"/it-it/smart-weather-station\" target=\"_self\">Stazione Meteo Intelligente Netatmo\u003C/a>. Sapere tutto sul vento stando seduto sul tuo divano non è mai stato così facile.\u003C/p>\n\u003C/div>\n\u003Ch2 id=\"la-scala-di-beaufort-per-la-misurazione-del-vento-senza-strumenti\">La scala di Beaufort per la misurazione del vento senza strumenti\u003C/h2>\n\u003Cp>La scala di Beaufort è una tabella che permette di stimare approssimativamente la velocità del vento. Non si tratta di una misura esatta, ma si può ottenere senza alcuno strumento di misurazione.\u003Cbr />Il principio di questa scala è quello di analizzare gli effetti del vento su persone, alberi e altro per dedurre la sua velocità media. Per esempio, guardiamo alcuni dei primi gradi della scala di Beaufort.\u003C/p>\n\u003Cp>Se la velocità del vento in m/s è 0, si è al grado 0 della scala di Beaufort, cioè non si sente il vento e il fumo sale verticalmente. Il grado 1 viene raggiunto quando il fumo indica la direzione del vento e può essere avvertito in modo leggero, la sua velocità è allora da 1 a 1,5 m/s.\u003Cbr />Il 3° grado implica che le foglie siano continuamente sventolate all'esterno, che le bandiere siano spiegate e che il vento soffi ad una velocità da 3 a 5,5 m/s.\u003C/p>\n\u003Cp>Il grado 6 della scala di Beaufort indica una velocità del vento tra 10,5 e 14 m/s: il vento si sente fischiare attraverso i fili e anche i rami più grandi degli alberi cominciano a tremare.\u003Cbr />Per quanto riguarda l'8° grado, ci si trova in condizioni di tempesta che si sta avvicinando, diventa infatti difficile camminare controvento, i rami si spezzano, si è in presenza di un vero e proprio pericolo. In questi casi il vento soffia con una forza tra 17,5 e 20 m/s.\u003Cbr />Indicazioni preziose, quindi, ma non molto precise.\u003C/p>\n\u003Cp>\u003Cstrong>La misurazione della velocità e della direzione del vento va avanti da secoli. Oggi è diventato possibile farlo con grande precisione e in modo decisamente pratico.\u003C/strong>\u003C/p>",[3692,3695,3698],{"link":3693,"label":3694},"#note-utili-sulla-misurazione-della-velocita-e-della-direzione-del-vento-in-italia","Note utili sulla misurazione della velocità e della direzione del vento (in Italia)",{"link":3696,"label":3697},"#misurare-la-velocita-del-vento","Misurare la velocità del vento",{"link":3699,"label":3700},"#la-scala-di-beaufort-per-la-misurazione-del-vento-senza-strumenti","La scala di Beaufort per la misurazione del vento senza strumenti",{"deals":3702},["EmptyRef",36]]