Rivolti a fuochi generati da combustibili solidi con formazione di brace. In questa classe rientrano i roghi generati da materiali quali il legno, la carta, i materiali tessili, le pelli e la gomma.\u003C/p>\n\u003C/li>\n\u003Cli>\n\u003Cp>Estintori di classe B\u003Cbr />Rivolti a fuochi generati da combustibili liquidi e da solidi liquefabili. In questa classe rientrano i roghi generati da materiali e liquidi quali alcool, solventi, oli minerali, idrocarburi e benzine.\u003C/p>\n\u003C/li>\n\u003Cli>\n\u003Cp>Estintori di classe C\u003Cbr />Rivolti a fuochi generati da combustibili gassosi. In questa classe rientrano roghi generati da metano, butano, idrogeno, acetilene e propilene.\u003C/p>\n\u003C/li>\n\u003Cli>\n\u003Cp>Estintori di classe D\u003Cbr />Rivolti a fuochi generati da metalli combustibili. Appartengono a questa classe i fuochi generati da potassio, magnesio, zinco, zirconio, titanio. Per questa categoria le norme ISO richiedono estintori realizzati con polveri speciali da installare in laboratori dove vengono trattati i metalli o le polveri di metallo.\u003C/p>\n\u003C/li>\n\u003Cli>\n\u003Cp>Estintori di classe E\u003Cbr />Rivolti a fuochi su apparecchiature elettriche e impianti. Questa classe è poco nota perché su apparecchiature elettriche in tensione vanno bene tutti o quasi gli estintori e relative sostanze dell'agente estinguente.\u003C/p>\n\u003C/li>\n\u003Cli>\n\u003Cp>Estintori di classe F\u003Cbr />Rivolti a fuochi che si sviluppano tipicamente in cucine di ristoranti, mense, bar, pizzerie, ecc. La classe F è stata introdotta con la norma UNI EN 2:2005 per la gestione in sicurezza di oli combustibili di natura vegetale e/o animale.\u003C/p>\n\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Ch2 id=\"quale-sostanza-viene-spruzzata-sulle-fiamme-\">Quale sostanza viene spruzzata sulle fiamme?\u003C/h2>\n\u003Cp>Oltre a quanto scritto fin qui, per gli estintori bisogna ricordare anche un'altra distinzione importantissima, ovvero il contenuto o agente estinguente. In linea di principio si può sfruttare infatti anche l'anidride carbonica e il biossido di carbonio, capaci di sottrarre ossigeno prezioso al fuoco, ma è di gran lunga più opportuno sfruttare un mix di sostanze miscelate, all'occorrenza, con additivi chimici. Vediamo le combinazioni più diffuse specificando il tipo di classe a cui sono rivolte.\u003C/p>\n\u003Cul>\n\u003Cli>L'estintore chimico a secco\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cp>Come suggerisce il nome, l'estintore chimico a secco sfrutta una polvere sotto forma di agente chimico antincendio. Efficaci contro gli incendi di tipo ABC, gli estintori chimici a secco sono il prodotto che va per la maggiore nelle abitazioni private come negli uffici.\u003C/p>\n\u003Cul>\n\u003Cli>L'estintore ad acqua\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cp>Indicati per gli incendi di classe A e B, gli estintori ad acqua combinano questo liquido con uno speciale additivo in grado di soffocare le fiamme su materiali solidi e liquidi.\u003C/p>\n\u003Cul>\n\u003Cli>L'estintore a gas\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cp>Il principio alla base dell'estintore a gas è la sottrazione di ossigeno dall'aria. Dato che l'ossigeno nell'aria è ciò che alimenta il rogo, l'estintore a gas aumenta la presenza di anidride carbonica a discapito dell'ossigeno. Per questo è ritenuto un ottimo dispositivo per gli incendi di classe B e per domare i roghi su impianti elettrici in tensione.\u003C/p>\n\u003Cul>\n\u003Cli>L'estintore a schiuma\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cp>Simile come composizione all'estintore ad acqua, l'estintore a schiuma si distingue per la miscela che schizza fuori dall'imbuto sotto forma di schiuma spessa e densa. Questo tipo di estintore è perfetto per domare incendi di classe A su legno, carta, tessuti, pelli e gomma.\u003C/p>",[3773,3776,3779],{"link":3774,"label":3775},"#come-funziona-un-estintore-","Come funziona un estintore?",{"link":3777,"label":3778},"#tipologie-e-classi-di-estintori-in-commercio","Tipologie e classi di estintori in commercio",{"link":3780,"label":3781},"#quale-sostanza-viene-spruzzata-sulle-fiamme-","Quale sostanza viene spruzzata sulle fiamme?",{"deals":3783},["EmptyRef",36]]