Si noti che ci sono due modi principali di utilizzo per la schiuma isolante: la pistola e la bomboletta spray.\u003C/p>\n\u003Cp>Per entrare più nel dettaglio e per chiarire alcuni dubbi: la schiuma isolante ICYNENE differisce dalla schiuma poliuretanica isolante (PUR) in quanto il poliuretano è molto meno ecologico. Tuttavia, entrambe le schiume sono molto efficienti e offrono eccellenti prestazioni termiche.\u003C/p>\n\u003Ch3>Calafatare, sigillare, tappare, isolare: gli obiettivi della schiuma a bomboletta spray\u003C/h3>\n\u003Cp>La schiuma isolante spray è formidabile per riempire i difetti di costruzione e sigillare i vuoti termici: crepe, cassonetti per tapparelle, condotti di tubi, ecc. L’utilizzo di questo prodotto può essere di tipo professionale o meno. La schiuma a base di poliuretano si applica facilmente agli angoli più piccoli. Non lasciate arrivare il freddo dell'inverno all’interno della vostra casa attraverso le fessure.\u003C/p>\n\u003Cp>Come avviene il fissaggio della schiuma isolante? Dovete soltanto riempire la fessura o lo spazio da isolare e aspettare che la schiuma sia espansa. È semplice e molto efficace! Avvitate il tubo di applicazione sulla valvola della bomboletta e bagnate le pareti dello spazio da isolare. Successivamente agitate la bomboletta di schiuma per un minuto e riempite solo la metà dello spazio che volete riempire! Attenzione: non dimenticatevi che la schiuma è soggetta ad espansione. Infine, lasciatela asciugare per mezz'ora e togliete la parte in eccesso prima di lasciarla asciugare per altre 24 ore.\u003Cbr />Tuttavia, fate attenzione alla schiuma espansa o espandibile perché il suo uso non è consigliato in certi ambienti, in particolare quelli acquosi, liquidi, molto umidi o all'aperto. È consigliabile utilizzare questo tipo di schiuma in luoghi chiusi, riparati e protetti dalle intemperie e dai liquidi.\u003C/p>\n\u003Ch3>L'efficacia della schiuma isolante\u003C/h3>\n\u003Cp>La schiuma isolante o poliuretanica può essere spruzzata negli spazi da isolare: sottotetti, pareti, pavimenti, ecc. Questo la rende un isolante termico ancora più efficace e popolare, oltreoceano come in tutta Europa. La schiuma isolante è facile da applicare, efficace e fornisce un significativo risparmio energetico che si riflette nella bolletta, dal momento che permette di controllare meglio la temperatura.\u003C/p>\n\u003Cp>Grazie alla schiuma isolante, isolare un edificio diventa semplice ed economico. Stabile e duratura, la schiuma isolante naturale o a poliuretanica a spruzzo interviene anche sulla temperatura e offre un eccellente comfort termico.\u003C/p>\n\u003Ch2 id=\"quali-sono-i-vantaggi-della-schiuma-isolante-\">Quali sono i vantaggi della schiuma isolante?\u003C/h2>\n\u003Cp>La schiuma isolante naturale, oltre ad essere economica, ha molti vantaggi di cui si può beneficiare a un prezzo contenuto:\u003C/p>\n\u003Cul>\n\u003Cli>Eccellenti capacità isolanti (come evidenziato dal suo coefficiente termico lambda di 0,038) e, soprattutto, assicura un superbo isolamento acustico con il 35% di alte e medie frequenze in meno. È semplicemente uno dei materiali isolanti più efficaci per i vostri interni!\u003C/li>\n\u003Cli>Una grande leggerezza perché è composta al 99% di aria e pesa circa 8 kg per metro cubo. Questo rende facile il suo uso su qualsiasi superficie e struttura;\u003C/li>\n\u003Cli>La composizione di base della schiuma isolante è naturale: non è né tossica, né nociva, né inquinante. Quindi, non è pericolosa nemmeno in caso di incendio;\u003C/li>\n\u003Cli>L'applicazione è facile, che si tratti di schiuma da pistola o di schiuma in bomboletta. Il suo uso per isolare uno spazio può essere fatto sia in modo autonomo con utensili manuali, sia con l’aiuto di un professionista;\u003C/li>\n\u003Cli>Alta permeabilità all'aria e all'acqua, caratteristica presente solo in alcuni materiali isolanti;\u003C/li>\n\u003Cli>La schiuma isolante è ecologica (a differenza della schiuma poliuretanica). Il suo aspetto industriale potrebbe farvi credere il contrario, ma questa schiuma è un prodotto a cinque stelle;\u003C/li>\n\u003Cli>L’acquisto è facile e rapido: come molti prodotti isolanti facili da maneggiare, potete ordinare la vostra schiuma isolante online e potete anche scegliere il metodo di consegna.\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cdiv class=\"info-block\">\n\u003Cp>Una volta che avete isolato tutti i ponti termici di casa, potete portare la vostra efficienza energetica al livello successivo. Ora potete ottimizzare il vostro sistema di riscaldamento con il \u003Ca href=\"/it-it/smart-thermostat\" target=\"_self\">Termostato intelligente Netatmo\u003C/a> : vi permetterà di programmare e controllare il vostro riscaldamento e i vostri termosifoni a distanza e secondo le vostre esigenze.\u003C/p>\n\u003C/div>\n\u003Ch2 id=\"qual-e-il-prezzo-della-schiuma-isolante-poliuretanica-\">Qual è il prezzo della schiuma isolante poliuretanica?\u003C/h2>\n\u003Cp>Essendo il mercato un oligopolio condiviso tra Sika®, Rubson® e Soudal, la scelta delle marche di schiuma isolante non è vastissima. I prezzi, quindi, sono relativamente omogenei e abbastanza accessibili. Tuttavia, i tempi di spedizione e consegna della schiuma poliuretanica spray possono variare.\u003C/p>\n\u003Cp>Puoi scegliere tra una bomboletta di dimensioni normali, cioè 500 ml, o una più piccola.\u003Cbr />I prezzi della schiuma isolante sono generalmente accessibili anche se, a volte, bisogna aggiungere un prezzo di spedizione. I prezzi sono:\u003C/p>\n\u003Cul>\n\u003Cli>Da 10 a 14 € per l’acquisto di 500 ml di schiuma poliuretanica;\u003C/li>\n\u003Cli>Da 6 e 8 € per l'acquisto di 200 ml di schiuma.\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cp>Dunque, il prezzo della schiuma poliuretanica isolante è in media di 43 € al metro quadrato. I prezzi vanno generalmente da 26 a 60 € al metro quadro. Resta, però, più costoso di altri materiali isolanti, come la lana di vetro, la lana di legno o l'ovatta di cellulosa (circa 22 € al metro quadro in media).\u003C/p>\n\u003Cp>\u003Cstrong>Ora sapete come isolare i vostri ponti termici e altri spazi che lasciano passare il caldo e il freddo molto facilmente. Un'ultima cosa: sulle bombolette spray che contengono schiuma isolante di poliuretano vi è una data di scadenza che bisogna controllare prima dell'acquisto. Ricordatevi anche di non buttare la bomboletta nella spazzatura ma di riciclarla!\u003C/strong>\u003C/p>",[3770,3773,3776],{"link":3771,"label":3772},"#cose-la-schiuma-isolante-","Cos'è la schiuma isolante?",{"link":3774,"label":3775},"#quali-sono-i-vantaggi-della-schiuma-isolante-","Quali sono i vantaggi della schiuma isolante?",{"link":3777,"label":3778},"#qual-e-il-prezzo-della-schiuma-isolante-poliuretanica-","Qual è il prezzo della schiuma isolante poliuretanica?",{"deals":3780},["EmptyRef",28]]