In primo luogo, ci sono le apparecchiature presenti in casa. Tra queste possiamo citare i sistemi di riscaldamento e altri elettrodomestici o comunque tutto ciò che è legato alla produzione di energia. Anche una VMC o un condizionatore le cui manutenzioni lasciano a desiderare possono essere causa di inquinamento, nonché i materiali dei vostri mobili.
E tu in tutto questo?
In effetti le attività umane elementari producono emissioni di vari composti volatili e inquinanti in grandi quantità. Il bricolage ne è un esempio perfetto, così come l'uso dei cosmetici, poiché spesso contengono sostanze inquinanti. Per quanto riguarda i detersivi per la casa, come noto, le sostanze tossiche sono innumerevoli. Fumi in casa? Peggio ancora! Il fumo di sigaretta emette molte sostanze inquinanti. Anche mentre si cucina e dopo aver finito, si raccomanda di arieggiare e ventilare. Anche respirare determina l'emissione di diossido di carbonio. Per farla breve, l'aria all'interno delle abitazioni è inquinata e tutto ciò che resta da fare è assicurarsi di arieggiare correttamente gli ambienti.
Anche gli animali, le piante e altri organismi viventi inquinano l'aria interna. Il pavimento, i materiali da costruzione (e da decorazioni), le vernici e altre colle andrebbero monitorati.
Infine, non dimentichiamo l'aria esterna: l’aria fresca è di certo necessaria per ripulire l'aria interna, ma è anche un'ennesima fonte di inquinamento: pesticidi, gas di scarico, polline, polveri e altri agenti inquinanti, si sa, sono dovunque. Questo però non è un buon motivo per lasciare le finestre chiuse!
La Stazione Meteo Intelligente Netatmo ti permette di prendere il controllo dell'ambiente interno della vostra casa. Accedi facilmente ai dati della tua casa, reagisci in tempo reale e mantieni l’aria sana. "Buono", "Medio", "Attenzione": i segnali sono chiari e inequivocabili, non perdere alcun avvertimento.
Quando si parla di inquinamento interno, forse avete già sentito parlare dei COV. Si tratta di un acronimo per Composti Organici Volatili, ovvero sostanze di origine naturale o umana che influenzano la qualità dell'aria interna. Il loro ruolo sull'inquinamento degli ambienti interni è stato dimostrato negli ultimi anni.
Si noti che in Europa tutti i COV contengono l'elemento carbonio e altri come idrogeno, zolfo, alogeni, etc.
Questi componenti nocivi sono altamente volatili e si diffondono facilmente, causando numerosi effetti negativi diretti e indiretti sull'ambiente e sulla salute.
Butano, etanolo, acetone, toluene, benzene… la lista è lunga e i loro nomi probabilmente non vi diranno nulla, ma dovete sapere che sono onnipresenti nella tua casa, così come in tutte le case!
Ora lo sai: l’aria in casa è inquinata. Ma non si tratta di una fatalità e la salute non è compromessa del tutto.
Il primo riflesso da prendere è arieggiare per 10-15 minuti al mattino e alla sera, ventilare efficacemente e limitare, per quanto possibile, le emissioni di sostanze inquinanti.
E che dire di stazioni meteorologiche, purificatori, depuratori e altri sensori? Queste soluzioni stanno avendo un discreto successo in Italia e altrove. Le vendite decollano grazie all'evoluzione delle tecnologie.
Una cosa è certa: l’andamento del mercato indica che gli italiani sono sempre più consapevoli dell'inquinamento dell'aria interna e delle sue conseguenze. Sempre più persone vogliono ridurre le sostanze inquinanti per migliorare la loro salute.
Le "stazioni meteo" sono dispositivi efficaci e completi che non solo misurano la qualità dell'aria, l'umidità e la temperatura, ma anche il tasso di umidità. Inoltre avvisano in caso di scarsa qualità dell'aria che richiede una ventilazione immediata.
Alcune piastrelle e persino certi materiali da pittura possono migliorare la qualità dell'aria all’interno di casa: si tratta di materiali filtranti, a ionizzazione e a fotocatalisi proposti da alcuni produttori.
Naturalmente la qualità di questi strumenti tecnologici dipende dalla marca, dal prezzo e dagli sforzi fatti da parte del produttore per rispettare le normative vigenti.
L'inquinamento dell'aria ambiente è quindi un problema dannoso per la salute e da non prendere alla leggera. Anche se la tua casa è pulita, ben ventilata e se rispetti le giuste tempistiche per la manutenzione di impianti di riscaldamento o simili, l'aria resta inquinata. Naturalmente, limitare questo inquinamento è alla portata di chiunque. Aerazione, ventilazione, stazione meteorologica… non devi far altro che scegliere come vuoi contrastare l’inquinamento in casa tua.
Restez connecté·e: recevez nos conseils, actualités et offres par e-mail!
Votre adresse e-mail sera utilisée uniquement pour l'envoi d'actualités et d'offres Netatmo. Vous pouvez vous désabonner à tout moment via le lien présent dans nos e-mails. En savoir plus sur la gestion de vos données personnelles.