L'igrometro misura quindi il tasso di umidità tra 0% (aria molto secca) e 100% (vapore acqueo visibile sotto forma di nebbia o goccioline). Il tester di umidità è uno strumento che può aiutare a misurare con precisione la percentuale di vapore acqueo presente nell'aria all’interno di casa. È un grande alleato nella guerra contro l'umidità e nella lotta per un'aria sana, pura e di qualità!\u003C/p> \u003Cp>Una stazione meteorologica fornisce i dati relativi agli ambienti interni attraverso sensori installati in casa ed è anche un'ottima soluzione per andare oltre un semplice igrometro. È uno strumento più completo, spesso connesso a internet, che fornisce una visione più ampia e dettagliata dell'umidità in casa.\u003Cbr /> Infine, c'è un'ultima opzione davvero efficace: chiamare semplicemente un professionista dell'igrometria o un’azienda specializzata che sarà in grado di spiegarti in modo chiaro e affidabile quali sono le fonti di umidità in casa vostra e le soluzioni più adatte per ripristinarne un livello adeguato.\u003C/p>\u003Cdiv class=\"info-block\">\u003Cp>Controlla accuratamente l'ambiente interno con la \u003Ca href=\"https://www.netatmo.com/it-it/smart-weather-station\">Stazione Meteo Intelligente Netatmo\u003C/a>. Potrai misurare, analizzare e conoscere il tasso di umidità, oltre alla qualità generale dell'aria, in modo da ridurre sia una quantità di umidità troppo elevata sia l'inquinamento interno.\u003C/p>\u003C/div>\u003Ch2 id=\"qual-e-il-tasso-di-umidita-ideale-in-casa-\">Qual è il tasso di umidità ideale in casa?\u003C/h2>\u003Cp>Effettivamente un tasso di umidità (o igrometria) ideale da mantenere in casa esiste. Perché, ma soprattutto, qual è questo tasso?\u003C/p> \u003Ch3>Perché dobbiamo assicurarci che il tasso di umidità sia quello ideale?\u003C/h3>\u003Cp>Dopo tutto, si tratta della nostra salute, così come la salubrità di casa nostra e di tutto ciò che c'è al suo interno. Un tasso di umidità troppo alto porta ad avere condensa sulle finestre, muffa in bagno o sui muri e allergie. Troppa poca umidità può causare pelle secca, irritazione al naso o alla gola e malessere permanente, senza contare altri sintomi poco piacevoli.\u003C/p> \u003Ch3>L'impatto della temperatura sull'umidità relativa\u003C/h3>\u003Cp>Il livello d’umidità in uno stesso luogo cambia durante l'arco della giornata. Questo dipende dai naturali cambiamenti di temperatura: l'aria fredda trattiene meno vapore acqueo dell'aria calda, motivo per cui di notte l'umidità relativa tende ad aumentare quando la temperatura scende.\u003C/p> \u003Ch3>Tasso ideale: 45-50% di umidità relativa\u003C/h3>\u003Cp>Per evitare il più possibile effetti indesiderati e dannosi per la salute e per l'interno della casa, gli esperti raccomandano di mantenere il livello di umidità tra il 45 e il 50%, ovvero la percentuale di vapore acqueo nell'aria che rappresenta il miglior compromesso. Al fine di mantenere questa percentuale di umidità relativa è necessario avere delle misurazioni continue attraverso un igrometro o una stazione meteorologica interna.\u003Cbr /> Stime più ampie raccomandano un corretto livello di umidità relativa tra il 40 e il 65%: finché l'aria interna della casa rimane entro questo intervallo, il vapore acqueo (o la sua assenza) non provoca effetti negativi.\u003C/p> \u003Cp>Attenzione, è necessario ricordare che è importante agire rapidamente quando l'umidità è superiore al 70% o inferiore al 30%. Questi valori sono indicatori affidabili da conoscere per migliorare la salubrità di casa vostra.\u003C/p> \u003Cp>\u003Cstrong>I problemi di umidità (eccesso o assenza) sono comuni. Trattandosi di un disagio ben noto esistono soluzioni che si rivelano molto efficaci! Puoi cambiare le cose e per farlo, inizia a misurare il tasso di umidità per ottimizzarlo. Igrometro, stazione meteorologica, professionisti… scegli la soluzione che fa per te.\u003C/strong>\u003C/p>",[3693,3696,3699],{"link":3694,"label":3695},"#perche-misurare-il-tasso-di-umidita-in-casa-","Perché misurare il tasso di umidità in casa?",{"link":3697,"label":3698},"#ligrometria-misura-con-precisione-il-tasso-di-umidita","L’igrometria misura con precisione il tasso di umidità",{"link":3700,"label":3701},"#qual-e-il-tasso-di-umidita-ideale-in-casa-","Qual è il tasso di umidità ideale in casa?",{"deals":3703},["EmptyRef",36]]