Con Matter, la casa connessa diventa finalmente semplice. Immagina di poter controllare tutti i tuoi dispositivi smart, di marche diverse, con un solo sistema, senza passare da un’app all’altra. Ti basta un prodotto compatibile con Matter, lo colleghi… e funziona. Tutto qui.
Un linguaggio comune per tutta la smart home
Fino a oggi, i dispositivi connessi potevano essere complicati da installare e spesso parlavano solo con pochi ecosistemi. Un vero limite che teneva lontani molti consumatori. Per superarlo, produttori di chip, creatori di dispositivi smart e organismi di certificazione si sono seduti allo stesso tavolo. Il risultato? Matter: uno standard universale pensato per semplificare la tecnologia e farla parlare la stessa lingua in tutta la casa.
La versione 1.0 dello standard Matter è stata lanciata nel 2022 dalla Connectivity Standards Alliance (CSA), con l’obiettivo di semplificare l’installazione e l’uso dei dispositivi connessi. Matter nasce per permettere a tutti gli apparecchi compatibili di comunicare tra loro in modo sicuro, veloce ed efficiente, indipendentemente dalla marca o dal protocollo di comunicazione utilizzato.
Le promesse di Matter
- Semplicità: Quando scegli un prodotto, basta un’occhiata: se c’è il logo Matter, è compatibile. Lo installi in pochi minuti e lo controlli facilmente all’interno del tuo ecosistema preferito. Niente più complicazioni, solo immediatezza.
- Sicurezza: Solo i dispositivi certificati dalla CSA possono entrare nella rete Matter. Ogni prodotto è autenticato prima di connettersi e tutti i dati viaggiano protetti grazie alla crittografia end-to-end.
- Compatibilità totale: Tutti i dispositivi con il logo Matter “parlano la stessa lingua”. L’utente dovrà solo scegliere quelli che fanno al caso suo, integrarli con facilità dove desidera e tutto funzionerà in perfetta armonia.
- Affidabilità garantita: Anche senza Internet, la rete Matter non si ferma. I dispositivi continuano a comunicare tra loro e puoi continuare a controllarli comunque, dallo smartphone o con gli interruttori.
Come funziona?
Matter è un linguaggio comune che permette a tutti i dispositivi connessi di comunicare tra loro. Ma come ogni linguaggio, ha bisogno di un canale per circolare: per questo si appoggia a protocolli di comunicazione come il Wi-Fi o Thread. I produttori possono così scegliere il canale di comunicazione più adatto alle caratteristiche dei loro dispositivi.
E se un prodotto non è compatibile Matter? Nessun problema. È possibile integrarlo comunque tramite dei bridge, che fanno da “traduttori” tra dispositivi Matter e non-Matter, mantenendo tutto connesso senza complicazioni.
Per iniziare a usare i prodotti Netatmo compatibili Matter, occorrono:
- Un controller Matter per smart home
- Un dispositivo compatibile Matter, pronto per l’installazione
Cerca il logo Matter: è il segno che il dispositivo può dialogare con tutti gli altri che lo riportano, qualunque sia la marca. Da lì in poi, il gioco è fatto: aggiungi il tuo dispositivo e crea scenari e automazioni su misura, in piena libertà.
Collegare i dispositivi Netatmo
Da sempre, Netatmo punta su dispositivi aperti, pensati per dialogare con il maggior numero possibile di ecosistemi.
La maggior parte delle nostre gamme è già compatibile con i principali assistenti vocali, che oggi diventano anche controller Matter. Il risultato? I tuoi assistenti vocali fanno da ponte tra i dispositivi Netatmo già presenti in casa e quelli compatibili con Matter. Così, ad esempio, puoi accendere la luce Céliane with Netatmo grazie a un rilevatore di movimento o abbassare automaticamente la temperatura del Termostato Intelligente Netatmo se viene rilevata una finestra aperta. Che i tuoi dispositivi siano già passati a Matter o no, continueranno a lavorare insieme. In perfetta armonia.
Verso un futuro connesso, insieme
Benoit Bourdon, Senior Product Manager di Netatmo, racconta la nostra visione di Matter e cosa cambierà per il futuro della casa intelligente, soprattutto quando si parla di automazioni sempre più semplici e naturali.